Cagliari, 22 maggio 2025
Dopo sei anni di attesa, ritorna uno degli appuntamenti sportivi più longevi e amati della Sardegna: la Coppa Città di Sinnai, giunta alla 53ª edizione. Un traguardo che celebra non solo la storia del calcio amatoriale locale, ma anche i valori che, dal 1961 a oggi, hanno permesso a questo torneo di attraversare generazioni, superare difficoltà e rinsaldare il legame tra sport e comunità.
La Coppa Città di Sinnai non è semplicemente una competizione calcistica: è un rito collettivo, un’occasione di incontro per giovani e meno giovani, per vecchie glorie e nuove promesse. Ogni estate, il Campo Sportivo di Bellavista (anticamente si teneva nel cuore della cittadina al Campo di Sant'Isidoro) si trasforma nel cuore pulsante della vita cittadina, dove il calcio si fa veicolo di solidarietà, rispetto, lealtà e amicizia, rifiutando ogni forma di violenza e esasperazione agonistica.
Per l’Amministrazione Comunale di Sinnai, promotrice dell'evento, la ripresa del torneo dopo gli anni difficili della pandemia rappresenta la volontà di restituire alla comunità un momento di aggregazione e promozione sportiva, rispolverando una delle manifestazioni più antiche non solo della Sardegna, ma probabilmente di tutta Italia.
Il segreto della longevità della Coppa Città di Sinnai sta nei suoi principi fondanti:
Calcio per tutti: Il torneo è riservato ai sinnaesi di nascita o residenza, ma apre le porte anche a chi, pur non essendo del posto, condivide la passione per il calcio e i valori dello sport amatoriale.
Solidarietà e lealtà: Ogni partita è occasione di confronto leale, dove il rispetto dell’avversario e delle regole viene prima del risultato.
Inclusione: Possono partecipare anche minorenni dai 15 anni, con le dovute autorizzazioni, per favorire il ricambio generazionale e la crescita sportiva dei più giovani.
Tradizione e innovazione: L’organizzazione, affidata al Settore Calcio UISP di Cagliari, garantisce ogni anno un torneo moderno e ben gestito, senza mai dimenticare le radici storiche dell’evento.
La 53ª Coppa Città di Sinnai prenderà il via nella seconda metà di giugno e si concluderà tra fine luglio e i primi di agosto, con partite dal lunedì al venerdì presso il campo sportivo di Bellavista. Le iscrizioni sono aperte a squadre composte da cittadini sinnaesi maggiorenni (o minorenni dai 15 anni con liberatoria), con possibilità di inserire fino a 10 giocatori non sinnaesi e 6 tesserati FIGC per squadra.
Per tutte le informazioni su regolamento, modalità di iscrizione e aggiornamenti, è stato allestito un sito dedicato: basta collegarsi a www.uisp.it/cagliari o www.uisp.it/cagliari/calcio e cercare il banner dedicato al torneo.
La Coppa Città di Sinnai è pronta a scrivere una nuova pagina della sua storia. Se ami il calcio, vuoi vivere un’estate all’insegna dello sport e della convivialità, o semplicemente vuoi essere parte di una grande tradizione cittadina, questo è il momento di scendere in campo.
Forma la tua squadra, consulta il regolamento e iscriviti: la leggenda della Coppa Città di Sinnai continua anche grazie a te!
[Pietro Casu, Responsabile Comunicazione e Stampa di UISP Cagliari APS]
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524